A proposito di mafie, qualche giorno fa un giornale tedesco scriveva che 'in Italia la mafia aspetta i finanziamenti a pioggia da Bruxelles'. In questa lettera pubblicata oggi da Il Fatto Quotidiano faccio qualche riflessione sulla diffusione delle mafie nel mondo,...
Presentazione del libro “Oltre i cento passi” di Giovanni Impastato 🗓
Siamo alla Camera dei deputati con Giovanni Impastato e Nicola Morra per presentare il libro "Oltre i cento passi".
A Foggia abbiamo vinto un’altra battaglia
In questi anni, nel territorio di Foggia si registra una pericolosissima ondata di criminalità. L'ultimo episodio ieri, con una bomba esplosa davanti a un centro anziani. Con il MoVimento 5 Stelle abbiamo sempre denunciato questa situazione allarmante, chiedendo di...
Il 6 gennaio di 40 anni fa veniva ucciso Piersanti Mattarella
A Palermo, il 6 gennaio di 40 anni fa veniva ucciso Piersanti Mattarella. Presidente dei siciliani e promotore di un cambiamento serio, pulito, aperto. Una storia di impegno concreto per respingere il marcio dalle Istituzioni. Un esempio da seguire sempre, e senza...
Chi era il comandante Natale De Grazia
Dobbiamo sapere tutti chi era il comandante della Marina Militare Natale De Grazia, e conoscere la sua storia. Purtroppo la sua morte, avvenuta esattamente 24 anni fa, continua a essere avvolta da misteri da districare. Il nostro lavoro nelle Istituzioni sta andando...
Persone come Felicia non moriranno mai
Oggi il mio pensiero va a Felicia Bartolotta, donna forte e madre di Peppino e di Giovanni Impastato, scomparsa il 7 dicembre di 15 anni fa. Di lei mi hanno sempre colpito la voglia di riscatto, il coraggio e la profonda umanità. Dopo l'omicidio di Peppino non si è...
Vincerà lo Stato e vinceremo tutti noi
C'è un episodio in cui l'allora colonnello dalla Chiesa, recandosi in un piccolo centro dell'agrigentino, prese sotto braccio il comandante locale dei Carabinieri e fece l'intero giro del paese assieme a lui: tutti dovevano vedere che quel comandante, quell'uomo non...
Proteggiamo la cultura antimafia
Dopo l'ennesimo atto vandalico nella piazzetta dedicata a padre Pino Puglisi a Palermo, mi sono subito messo in contatto telefonico con il presidente del centro Padre Nostro Maurizio Artale. Gli ho espresso la mia vicinanza e quella del MoVimento 5 Stelle,...
Verità e giustizia, un passo avanti
Oggi più che mai Paolo Borsellino e i 5 agenti uccisi in via D’Amelio sono tra noi. La loro lotta per la giustizia riemerge dai documenti che la Commissione Antimafia ha reso pubblici pochi giorni fa. L'Italia ha fatto un passo avanti verso la verità.