
Benvenuto/a sul mio sito!
Sono Francesco D’Uva, messinese, classe 1987. Sono sposato con Dorotea e sono papà di due adorabili bambini, Camilla e Gregorio. Mi sono Laureato in Chimica nel 2012 e nel 2013 sono stato eletto alla Camera dei Deputati con il MoVimento 5 Stelle, ricoprendo attualmente anche l’incarico di Questore della Camera dei Deputati.

Approvata la Legge Salvamare, una rivoluzione per la tutela delle acque
Dopo 4 anni di lavoro e di impegno incessante, finalmente la proposta del Salvamare è legge. Abbiamo realizzato una...
Il mio intervento alla Cerimonia di Premiazione Finale regionale dei Giochi della Chimica 2022
Questa mattina sono stato molto felice di presenziare alla Cerimonia di Premiazione Finale regionale dei Giochi della...
Caro prezzi: la mia interpellanza urgente al Governo
Il conflitto in Ucraina sta incidendo sul quadro socio-economico del nostro Paese determinando un vertiginoso aumento...

La mia attività politica
Nel 2013 sono stato eletto per la prima volta Deputato della Repubblica Italiana del MoVimento 5 Stelle, nella circoscrizione Sicilia 2, Collegio di Messina. Nella XVII Legislatura ho ricoperto gli incarichi di membro della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione), di Capogruppo della Commissione parlamentare Antimafia e Vicepresidente del gruppo parlamentare del MoVimento 5 Stelle con funzioni di Delegato d’Aula.
Nel marzo 2018 sono stato rieletto Portavoce alla Camera dei Deputati per il MoVimento 5 Stelle e sono diventato membro della Commissione Difesa. Da marzo 2018 a ottobre 2019 ho ricoperto la carica di Capogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati. Da ottobre 2019, invece, svolgo l’incarico di Questore della Camera dei Deputati. A dicembre 2021 sono stato eletto dagli iscritti del MoVimento 5 Stelle componente del Comitato per i Rapporti Territoriali, assieme ai colleghi Alfonso Bonafede, Sabrina De Carlo, Susy Matrisciano e Francesco Silvestri.
Tra le proposte di legge a mia prima firma portate avanti in Parlamento figurano la proposta di legge sul taglio del numero dei parlamentari e quella sull’introduzione del referendum propositivo. Nell’ambito della legge di Bilancio 2020 ho promosso l’emendamento che estende l’attività di bonifica da amianto anche alle navi militari. Un’altra battaglia vinta da parlamentare del MoVimento 5 Stelle è stata quella per restituire allo Stretto di Messina una sua Autorità di Sistema Portuale.
L’esperienza maturata nella Legislatura di Capogruppo della Commissione parlamentare Antimafia è stata preziosa. L’interesse verso questo settore non è mutato e ancor oggi continuo a coltivare e promuovere una serie di azioni, anche extraparlamentari, di sensibilizzazione e contrasto alle mafie. Nella mia città, Messina, continuo a fare attività politica assieme al Meetup “Grilli dello Stretto”. Una causa che ho avuto particolarmente a cuore durante la crisi pandemica è stata quella della gratuità del traghettamento per il personale sanitario impegnato nell’emergenza.
I miei appuntamenti
2022Maggio | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
L | M | M | G | V | S | D |
1 | ||||||
2 | 3 | 5 | 6 | 7 | 8 | |
9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 |
23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 |
30 | 31 |