Una decisione che abbiamo preso ieri al Collegio dei Questori per contribuire a ridurre i consumi energetici in tutte le sedi della Camera. Il taglio stimato dei consumi elettrici è dell’1,2%.
Un piccolo passo che si inserisce in un percorso ben più lungo di risparmi ed efficientamento energetico che abbiamo avviato alla Camera negli ultimi quattro anni. Abbiamo provveduto, ad esempio, alla sostituzione dei corpi illuminanti con quelli a LED e all’aumento dei meccanismi di illuminazione automatica, che si attivano solo all’accesso degli utenti. Con questi accorgimenti solo nel 2021 siamo riusciti a tagliare i consumi elettrici di oltre il 13% rispetto al 2017.
Questa sera, inoltre, Montecitorio aderisce alla campagna “M’illumino di meno”, promossa dalla trasmissione “Caterpillar”, di Radio2 Rai. Dalle ore 19 alle 22, resta spenta l’illuminazione delle due facciate di Piazza Montecitorio e di Piazza del Parlamento e viene ridotta quella dei corridoi e del Transatlantico.
Sono convinto che ogni piccola scelta che facciamo, ogni piccolo cambiamento nel nostro stile di vita quotidiano può contribuire significativamente a salvare il nostro pianeta.