Martedì 15 febbraio sarò felice di aprire i lavori della Tavola rotonda “Bioeconomia nell’ambito del piano RiGenerazione Scuola”.
L’evento, che si terrà alla Camera dei deputati, sarà uno spazio di confronto prezioso per discutere il ruolo della Bioeconomia nella transizione ecologica. In occasione dell’incontro, inoltre, verrà inaugurata la mostra “BioArt Gallery”, che sarà aperta al pubblico fino al 17 febbraio.
All’evento prenderanno parte la Sen. Barbara Floridia, Sottosegretaria all’Istruzione, Roman Brenne, Policy Officer dell’Unità Bioeconomy and Food Systems, DG RTD Commissione Europea, il Prof. Fabio Fava dell’Università di Bologna e membro del“ Gruppo di Coordinamento nazionale per la Bioeconomia”, CNBBSV, Presidenza del Consiglio dei Ministri, la dott.ssa Chiara Pocaterra di APRE, coordinatore progetti BIOVOICES e Transition2Bio, la dott.ssa Susanna Albertini di FVA, European Bioeconomy Network, BIObec, LIFT, la dott.ssa Simona Di Matteo, Dirigente Istituto Comprensivo Guicciardini, Roma. Caso di studio “Bioeconomia alla primaria”, e il Dott. Nicola Tasco, Presidente Lazio Innova, caso di studio “Startupper School Academy.
L’evento sarà trasmesso anche in diretta sulla webtv della Camera dei deputati.
Mostra “BioArt Gallery”
In occasione dell’evento sarà inaugurata la mostra “BioArt Gallery”. La mostra è sita presso la Sala del Cenacolo, Complesso di Vicolo Valdina (Piazza in Campo Marzio 42, Roma) e sarà aperta al pubblico nei seguenti orari:
- 15 febbraio dalle 14.00 alle 19.00
- 16 febbraio dalle 11.00 alle 19.00
- 17 febbraio dalle 11.00 alle 15.00
L’accesso alla Sala del Cenacolo è consentito solo previa esibizione del “Green Pass rafforzato”. È obbligatorio indossare la maschera protettiva (FFP2).