#FestadellaRepubblica, ma siamo ancora in democrazia?

2 Giugno 2014

La mattina del #2giugno 1946, gli italiani si recavano alle urne per decidere sul futuro della loro Italia. Dopo 85 anni di regno, con 12.718.641 voti contro 10.718.502, la nostra nazione diventava una Repubblica.


Oggi celebriamo una festa fondamentale per il nostro Paese, e questo ci spinge ad una riflessione: viviamo davvero in una Repubblica democratica? Il voto degli italiani rappresenta ancora una scelta consapevole? Ricordiamo gli ultimi tre Governi, Monti, Letta e Renzi, e riflettiamo sul fatto che nessun cittadino è stato chiamato alle urne per scegliere il proprio rappresentante. Forse il voto non ha più alcun valore nella nostra democrazia? O forse ce l’ha solo quello delle europee a cui si dà ora un enorme peso politico?

Condividi questa notizia

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *