
40 miliardi per proteggere il nostro tessuto economico-sociale e far ripartire il Paese.
Abbiamo ulteriormente prorogato Cassa integrazione e divieto di licenziamento, introducendo allo stesso tempo nuovi strumenti di politiche attive per agevolare il rientro nel mercato del lavoro.
Per la prima volta prevediamo un vero e proprio welfare per autonomi e partite Iva, che potranno contare su un anno bianco contributivo e su una nuova indennità. Gettiamo le basi per una politica industriale innovativa, proiettata al futuro, ampliando e potenziando tutte le agevolazioni per le imprese del piano Transizione 4.0. Siamo riusciti a ottenere un altro anno di proroga del Superbonus 110%, vera leva per il rilancio di un’edilizia virtuosa, con l’impegno di estendere ulteriormente la misura.
Abbiamo investito ancora nella sanità, dopo un decennio di tagli, stanziando risorse per potenziare il Fondo sanitario e assumere medici e infermieri per far fronte alla campagna di vaccinazione.
Ecco nel dettaglio alcune delle misure approvate:
Proroga al 31 marzo prossimo del blocco dei licenziamenti e altre 12 settimane di cassa integrazione Covid;











